Canapa industriale, Confeuro: “Silenzio preoccupante del ministro Lollobrigida”
“Confeuro sta seguendo con molta attenzione la vicenda politica e istituzionale in merito al ddl sicurezza e all’illogico inserimento del cosiddetto emendamento “Cannabis” che di fatto rende illegali le infiorescenze della canapa industriale e i suoi derivati. Siamo di fronte a una misura che non condividiamo e che rischia di incidere negativamente su una filiera […]
Cultura, Tiso(CS Iniziativa Comune): “Cinema veicolo di legalità per giovani”
“Il cinema ha da sempre svolto un ruolo di rilievo nella cultura e formazione, capace di emozionare e di raccontare storie che portano a riflettere. Da alcuni anni, però, questo potente mezzo di comunicazione è stato utilizzato per sensibilizzare i giovani al tema della legalità. Ma come è nata quest’idea? È sorta in Italia negli […]
Sociale, Tiso(LABOR): “Patronati enti di utilità sociale, indispensabili per i cittadini”
Roma, 6 nov. (agenpolitica) – “Oggi, più che mai, i patronati rappresentano un punto di riferimento per i cittadini, un supporto prezioso in un momento storico complesso e carico di sfide: per questa ragione crediamo che governo, Ministero competente e Inps debbano aprire un serio confronto per dare il giusto riconoscimento al ruolo del patronato, […]
Agricoltura/ Ue, Confeuro: “Hansen bene le parole ma adesso i fatti
Roma, 6 nov. (agenpolitica) – “Nelle scorse ore Christophe Hansen, candidato lussemburghese per il ruolo di Commissario designato per l’agricoltura e l’alimentazione, è intervenuto nell’audizione di conferma nella commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo, che si è conclusa con una promozione a larga maggioranza. Confeuro intende rivolgere il proprio apprezzamento per il discorso […]
Economia, Centro Studi Iniziativa Comune: “Accesso al credito, disparità uomini e donne”
“In Italia, la differenza di accesso al credito tra uomini e donne rappresenta un problema significativo, con un gap che si aggira attorno ai 70 miliardi di euro. Questo divario è stato evidenziato dal report della Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI), che ha esaminato i finanziamenti concessi nel 2023. Secondo l’analisi, su un totale di […]
Agroalimentare, Confeuro: “Bene bando scuole. Introdurre educazione alimentare”
“Confeuro reputa positiva la pubblicazione, da parte del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, del bando “Frutta e Verdura nelle scuole” per l’anno scolastico 2024/2025. L’obiettivo finale è quello promuovere abitudini alimentari salutari tra gli alunni delle scuole primarie, con un sostegno di 14 milioni di euro. Per la nostra confederazione, dunque, questo […]
SANT’ANDREA DI ROMA SI CONFERMA LEADER IN ITALIA PER LA CHIRURGIA DELLE NEOPLASIE POLMONARI
I dati dell’Agenas del Piano Nazionale Esiti (PNE) 2024 confermano l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea come la prima struttura in Italia per il trattamento chirurgico delle neoplasie polmonari. Diretta dal Prof. Erino Angelo Rendina, la Chirurgia Toracica dell’ospedale capitolino, policlinico universitario di Sapienza Università di Roma e azienda di alta specializzazione della Regione Lazio, continua a primeggiare […]
Ambiente, Centro Studi Iniziativa Comune: “Cambiamento climatico e (in)giustizia sociale”
“La crisi climatica e quella della giustizia sociale sono due fenomeni strettamente intrecciati, anche se spesso questo collegamento viene ignorato o sottovalutato. Non è possibile risolvere la prima senza intervenire sugli effetti della seconda. Secondo il programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) il cambiamento climatico è, a tutti gli effetti, una questione di […]
Agricoltura, Confeuro: “Bene BuyFood Toscana. Rilanciare sistema Fiere”
“Negli scorsi giorni si è svolta BuyFood Toscana, l’evento di promozione e valorizzazione dell’agroalimentare toscano, nonché una grande opportunità di mercato per gli agricoltori della regione, facilitando l’incontro tra i buyer esteri e le aziende locali. Confeuro intende esprimere il proprio plauso per la riuscita di questo autorevole iniziativa, da alcuni anni sinonimo di coinvolgimento dell’intera […]
Incontro domani all’ARS fra direzione ASP e deputati agrigentini. Focus su riorganizzazione rete ospedaliera provinciale
Un tavolo tecnico fra direzione generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento e deputazione regionale della provincia agrigentina sui temi della riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale è in programma domani mattina, mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 10.15, presso la sala stampa dell’ARS di Palermo. Fortemente voluto dal direttore generale dell’ASP di Agrigento, Giuseppe Capodieci, l’incontro […]