Agricoltura, Confeuro: “Bene BuyFood Toscana. Rilanciare sistema Fiere”
“Negli scorsi giorni si è svolta BuyFood Toscana, l’evento di promozione e valorizzazione dell’agroalimentare toscano, nonché una grande opportunità di mercato per gli agricoltori della regione, facilitando l’incontro tra i buyer esteri e le aziende locali. Confeuro intende esprimere il proprio plauso per la riuscita di questo autorevole iniziativa, da alcuni anni sinonimo di coinvolgimento dell’intera […]
Incontro domani all’ARS fra direzione ASP e deputati agrigentini. Focus su riorganizzazione rete ospedaliera provinciale
Un tavolo tecnico fra direzione generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento e deputazione regionale della provincia agrigentina sui temi della riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale è in programma domani mattina, mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 10.15, presso la sala stampa dell’ARS di Palermo. Fortemente voluto dal direttore generale dell’ASP di Agrigento, Giuseppe Capodieci, l’incontro […]
Incontro domani all’ARS fra direzione ASP e deputati agrigentini. Focus su riorganizzazione rete ospedaliera provinciale
Un tavolo tecnico fra direzione generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento e deputazione regionale della provincia agrigentina sui temi della riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale è in programma domani mattina, mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 10.15, presso la sala stampa dell’ARS di Palermo. Fortemente voluto dal direttore generale dell’ASP di Agrigento, Giuseppe Capodieci, l’incontro […]
AO CUNEO. Agenas premia il S. Croce, al top nella gestione dell’infarto miocardico
L’Azienda Ospedaliera di Cuneo, sconto il Piano Nazionale Esiti di AGENAS, consegue la più alta performance di miglioramento clinico-organizzativo nella gestione dello STEMI, che rappresenta il quadro di infarto più grave; è causato da ischemia miocardica acuta, associata a necrosi a tutto spessore del miocardio, con innalzamento significativo degli indici di necrosi. Livio Tranchida, direttore […]
Agricoltura, Confeuro: “Bene operazione contro sfruttamento: migranti risorsa per settore”
“La nostra Confederazione intende rivolgere il più profondo apprezzamento per l’operato dei carabinieri di Eboli che, all’esito di un’inchiesta della procura di Salerno, nella Piena del Sele hanno smantellato un gruppo di individui che avrebbe prodotto falsi documenti per ottenere permessi di soggiorno in cambio di denaro. Un contesto grave e pericoloso, che Confeuro condanna […]
Agricoltura, Tiso(Iniziativa Comune): “Servizio Civile utile per rapporto giovani-terra”
“Da qualche settimana il governo ha introdotto il nuovo bando del Servizio Civile Agricolo: un’iniziativa che il Centro Studi Iniziativa Comune giudica importante poiché permette ai giovani di svolgere attività lavorative in agricoltura, contribuendo allo sviluppo delle comunità rurali e promuovendo la sostenibilità ambientale. È un’opportunità per formare nuove generazioni di agricoltori, sensibilizzare sulla tutela […]
Ambiente, Confeuro boccia decreto Contaminazioni: “Danneggia produttori bio”
“In queste settimane il governo e il ministero dell’Agricoltura sono al lavoro sul cosiddetto decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che, così come partorito, prevederebbe limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che certamente fa discutere e che rischia di marginalizzare e negativizzare il lavoro di migliaia di protagonisti del comparto primario. […]
AGENAS. 29 ottobre presenta il Programma Nazionale Esiti 2024 – Report su dati 2023
AGENAS organizza la presentazione della nuova edizione del PNE 2024 – Report su dati 2023, un appuntamento annuale molto atteso dalla comunità scientifica e diventato un punto di riferimento per tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale. La presentazione avrà luogo martedì 29 ottobre 2024, alle ore 10, presso la Plenaria Marco Biagi a Villa […]
Distretti del cibo, Confeuro: “Bene bando. Incentivare integrazione filiere agricole”
“Confeuro accoglie con grande soddisfazione la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del nuovo bando per i Distretti del Cibo, che mette a disposizione 100 milioni di euro per la promozione e lo sviluppo dei territori e delle produzioni locali, nonché per assicurare la sicurezza alimentare, implementare la sostenibilità […]