Medio Oriente, Tiso (Accademia IC): “Lavorare per la pace a tutti i costi”
“Condanniamo con fermezza l’attacco condotto da Israele contro l’Iran. In un contesto internazionale già fragile e teso, ogni azione unilaterale di natura militare rischia di generare un’escalation incontrollabile e di allontanare ogni possibilità concreta di dialogo e stabilità.” Lo dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale dell’Accademia IC e presidente dell’associazione Bandiera Bianca. “L’uso della forza – […]
Sociale, tutto pronto a Parma per festa di chiusura del progetto “EduBioBimbi”
È tutto pronto per la festa di chiusura di “EduBioBimbi” 2024/25, il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del territorio – e con il patrocinio del Comune di Parma -, che ha coinvolto circa duecento giovani studenti delle scuole in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla […]
Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”
“La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia di avere conseguenze devastanti per l’intera regione e per l’equilibrio globale.” Così Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, esprime la sua profonda preoccupazione per il deteriorarsi della situazione in […]
Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”
“Nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, esiste una forma di discriminazione tanto silente quanto diffusa: l’ageismo. Si tratta di un pregiudizio fondato sull’età, che può colpire sia giovani che anziani, anche se i dati mostrano che a farne maggiormente le spese sarebbero le persone sopra i 50 anni. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità […]
Giornata Contraffazione, Tiso(Confeuro): “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”
“In occasione della Giornata Mondiale contro la Contraffazione, Confeuro ribadisce l’importanza di un impegno deciso per tutelare la qualità del nostro patrimonio agroalimentare e contrastare un fenomeno che danneggia profondamente i produttori onesti, la concorrenza e la sicurezza dei consumatori.” Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro. “Il ruolo dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità […]
Referendum, Pace (Pd): “Delusi da risultato ma grazie a cittadini Marino per voto”
“A referendum concluso, desidero esprimere il mio sincero ringraziamento alle cittadine e ai cittadini di Marino e tutta Italia, che hanno scelto di recarsi alle urne, esercitando un diritto fondamentale e dando valore alla democrazia partecipata. A chi, invece, ha scelto di non partecipare, voglio semplicemente ricordare che si è persa un’occasione importante per esprimere […]
Acqua, Tiso (Confeuro): Gestione idrica in Italia tra le peggiori: sfruttare strategia Ue
“Confeuro giudica positivamente la nuova road map della Commissione Europea per la Strategia per la resilienza idrica, una serie di obiettivi raccomandati ai quali gli Stati sono chiamati ad allinearsi anche per beneficiare dei nuovi fondi stanziati dalla Bei – la Banca europea per gli investimenti – che metterà a disposizione 15 miliardi di euro […]
Referendum, Tiso(Accademia IC) : “Errore campagna pro astensione e politicizzare voto”
“Esprimiamo profondo dispiacere per il mancato raggiungimento del quorum nei referendum dell’8 e 9 giugno. Il dato dell’affluenza, fermo attorno al 30%, è un segnale preoccupante che non può essere ignorato. Non è accettabile che, su temi tanto rilevanti per la vita democratica del Paese – come la cittadinanza e il lavoro – si sia […]
Referendum, Pace(Pd): “Andiamo a votare per tutela democrazia e diritti”
“In vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, rivolgo un appello a tutte le cittadine e i cittadini di Marino, e non solo: andiamo a votare. Il voto non è solo un diritto, ma un dovere civico. È il cuore della nostra democrazia, l’unico strumento reale che ci permette di partecipare attivamente alle […]
Viterbo, Tiso(Confeuro): “Solidarietà e vicinanza a Università Tuscia per rogo”
“A nome della Presidenza Nazionale di Confeuro – Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo – desidero esprimere il mio più profondo sgomento per il devastante incendio che ha colpito nella giornata di ieri l’Università degli Studi della Tuscia, danneggiando in modo particolare la Facoltà di Agraria – Viticoltura ed Enologia. Il nostro pensiero va […]