Mercato fondiario, Confeuro: “Governo Meloni agisca. Serve tavolo di confronto”

Mercato fondiario, Confeuro: “Governo Meloni agisca. Serve tavolo di confronto” “La Confeuro, Confederazione Agricoltori Europei, ha seguito con attenzione la LXXV edizione dell’indagine CREA sul Mercato Fondiario, che offre un quadro aggiornato dei prezzi e degli affitti dei terreni agricoli in Italia. Dall’analisi di quest’anno – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – emerge una […]

Sociale, Tiso(Accademia IC): “In Italia una delle crisi demografiche più gravi d’Europa”

Sociale, Tiso(Accademia IC): “In Italia una delle crisi demografiche più gravi d’Europa” “L’Italia sta vivendo una delle crisi demografiche più gravi d’Europa. Negli ultimi decenni, la conseguenza della transizione demografica – quel processo che ha portato dalla società tradizionale, con alti tassi di natalità e mortalità, a una società moderna con bassi tassi di entrambi […]

Ue, Confeuro: “Inaccettabile Von Der Leyen, Pac resti regina politiche agricole”

Ue, Confeuro: “Inaccettabile Von Der Leyen, Pac resti regina politiche agricole” “Quanto comunicato in queste ore dalla Commissione Europea e dalla Von der Leyen è totalmente insufficiente e insoddisfacente. E lo sarà finché la Presidente della Commissione Ue non deciderà di ascoltare realmente le istanze delle categorie agricole e di istituire un fondo dedicato, autonomo […]

AGRICOLTURA E SALUTE, CONFEURO: “SETTORE DA RILANCIARE PER BENESSERE TERRA E CONTADINI

AGRICOLTURA E SALUTE, CONFEURO: “SETTORE DA RILANCIARE PER BENESSERE TERRA E CONTADINI”  “Nel 2024 il valore della produzione agricola media in Europa è diminuito, ma il volume complessivo sarebbe comunque aumentato dell’1%. Indipendentemente da questo dato, due aspetti meritano particolare attenzione: il primo è che l’agricoltura contribuisce al PIL dell’Unione Europea per appena l’1,2%, praticamente […]

Cultura, in libreria “Il lato oscuro della Repubblica”, nuovo libro di Michel Maritato

Cultura, in libreria “Il lato oscuro della Repubblica”, nuovo libro di Michel Maritato Arriva in libreria “Il lato oscuro della repubblica. Poteri, logge e segreti dell’Italia profonda”, il nuovo e attesissimo libro di Michel Emi Maritato – edito EMI – un’opera “che promette di scuotere dalle fondamenta il sistema politico italiano”, esordisce l’autore romano. “Un […]

Ambiente, Tiso(Accademia IC): Stop a ecocidio Gaza, violenza che colpisce terra

Quando parliamo di Gaza, non parliamo solo di conflitto. Non parliamo solo di vittime civili, di edifici distrutti, di vite spezzate. Oggi parliamo di un altro volto della violenza: quello che colpisce la terra, l’acqua, l’aria. Parliamo dell’ecocidio a Gaza. Il termine “ecocidio” descrive la distruzione sistematica dell’ambiente naturale. E a Gaza, questa parola ha […]

Alimentazione. 90% ragazzi attenti al cibo, 4 su 10 no al novel food, per 1 su 6 agricoltura lavoro del futuro – L’INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO

Alimentazione. 90% ragazzi attenti al cibo, 4 su 10 no al novel food, per 1 su 6 agricoltura lavoro del futuro – L’INDAGINE PIEPOLI/CONFEURO È quanto emerge dall’indagine “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”, condotta dall’Istituto Piepoli per Confeuro e presentata oggi a Roma, volta a comprendere le opinioni dei giovani su alimentazione, cibo […]

Violenza di genere, Tiso(Accademia IC): “È preoccupante anche on line”

Violenza di genere, Tiso(Accademia IC): “È preoccupante anche on line” “La violenza di genere sta conquistando purtroppo nuove forme e nuovi spazi. Non si verifica più solamente tra le mura domestiche o nei luoghi fisici del quotidiano: oggi si manifesta anche – e sempre più spesso – nel mondo digitale. Social network, piattaforme di messaggistica […]

Denatalità, Tiso(Accademia IC): “In Italia destino non inevitabile: invertire rotta”

Denatalità, Tiso(Accademia IC): “In Italia destino non inevitabile: invertire rotta” “Negli ultimi decenni l’Italia sta vivendo una profonda crisi demografica: il numero dei nati è in costante diminuzione, mentre l’età media della popolazione continua a crescere. Secondo i dati più recenti della ISTAT, nel 2024 i nuovi nati sono stati circa 370mila, uno dei valori […]