Marino, Pace(Pd): “Silenzio assordante su nomina assessore Lavori Pubblici”

Marino, Pace(Pd): “Silenzio assordante su nomina assessore Lavori Pubblici” “Finite le vacanze estive, a Marino si apre un nuovo anno istituzionale, ma ancora una volta si riparte con gravi incertezze sul fronte dei lavori pubblici. Emblematica è la vicenda legata all’assessorato ai Lavori Pubblici: dopo la revoca dell’incarico dell’assessore Giuseppe Toppi, avvenute ormai oltre un […]

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Italia leader riciclo vetro: rafforzare filiera”

Redazione Agenpolitica – L’Italia è riuscita a essere nel 2024 tra i leader nel riciclo del vetro, superando anche gli obiettivi predisposti dall’Europa per il 2030. Questo si deve soprattutto all’impegno dei cittadini. Nel dettaglio, le tonnellate di imballaggi in vetro riciclati nel 2024 sono salite a 2.102.979, con un incremento del 2,8% rispetto al […]

Campania, Maritato (Dim Bandecchi): “Ripartono scuole: buon lavoro a studenti”

“Voglio rivolgere un sincero in bocca al lupo a tutti gli studenti della Campania che in queste ore tornano tra i banchi di scuola. A loro, alle famiglie, agli insegnanti e a tutto il personale scolastico va il mio augurio per un anno proficuo e sereno”, dichiara Michel Emi Maritato, candidato al consiglio regionale della […]

ROMA, FOLGORI: LIMITI A 30 KM/H IN CITTA’ NORMA CHE PENALIZZA ECONOMIA

MOBILITA’, FOLGORI (FEOLI): LIMITI A 30 KM/H IN CITTA’ NORMA CHE PENALIZZA ECONOMIA, CAPIDOGLIO CI RIPENSI “L’idea di introdurre limiti di velocità a 30 chilometri orari nei centri urbani preoccupa, e non poco, il mondo dell’autotrasporto e della logistica. La nostra economia si basa sul trasporto e, soprattutto dopo i lockdown imposti per il Covid […]

Campania, Maritato (Dim. Bandecchi): “Più sociale contro disuguaglianze territoriali”

Campania, Maritato (Dim. Bandecchi): “Più sociale contro disuguaglianze territoriali” “La Campania ha bisogno di un cambio di passo netto, soprattutto sul fronte delle politiche sociali, troppo spesso dimenticate o ridotte a promesse elettorali vuote. È arrivato il momento di agire concretamente per le famiglie, per chi vive ai margini, per i giovani che non trovano […]

Ue, Tiso(Accademia IC): “Bene evento a Ventotene, simbolo di pace e democrazia”

Dal 12 al 14 settembre si terrà la Prima Conferenza Europea di Ventotene per la Libertà e la Democrazia, un evento di grande rilevanza promosso dalla Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, organizzato dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia con la collaborazione della Rappresentanza della Commissione Ue in Italia. Per Accademia Iniziativa Comune, questo incontro […]

Agricoltura, Confeuro: “Parlamento Ue smentisce Von der Leyen. Pac forte e autonoma”

Agricoltura, Confeuro: “Parlamento Ue smentisce Von der Leyen. Pac forte e autonoma” Ma “La recente approvazione, da parte del Parlamento Europeo riunito a Strasburgo, delle linee guida per la Politica Agricola Comune 2028-2034 rappresenta un segnale chiaro e inequivocabile: l’Europa agricola non intende accettare passivamente una Pac debole e frammentata, come quella delineata nelle scorse […]

Immigrazione, Tiso (Accademia IC): “Ok “fuori quota” per colf e badanti ma non basta”

Immigrazione, Tiso (Accademia IC): “Ok “fuori quota” per colf e badanti ma non basta” “Accademia Iniziativa Comune accoglie con favore l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del recente decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare dei lavoratori stranieri e di gestione del fenomeno migratorio. Si tratta di un intervento normativo significativo, […]

Grano, Confeuro: “In Italia filiera in crisi, servono immediate politiche di sostegno”

“La crisi della filiera del grano in Italia è ormai evidente e strutturale. I dati sulla produzione del 2025 confermano un calo significativo a livello nazionale, mentre cresce l’importazione di grano da Paesi extra UE. È un trend preoccupante per tutto il settore primario europeo, ma in particolare per il mercato nostrano, che sta progressivamente […]

Al via la 33ª edizione della Festa del Fungo Porcino di Lariano

Al via la 33ª edizione della Festa del Fungo Porcino di Lariano Dal 10 al 21 settembre 2025, Lariano (RM) torna ad essere la capitale del gusto, della musica e delle tradizioni popolari con la “Festa del Fungo Porcino, Fiera dell’Agricoltura e Mostra Mercato” giunta alla sua 33ª edizione. Un evento sempre più rilevante nel […]