Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”
“La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare. Auspichiamo uno sviluppo dell’Unione Europea che vada oltre l’ambito della difesa comune, per costruire finalmente una Europa realmente unita anche dal punto di vista politico, fiscale e sociale”, dichiara Andrea Tiso, Presidente Nazionale di […]
Roma, “via degli Angeli ancora chiusa”, Assotutela annuncia esposto in Procura
“Ormai da oltre due mesi via degli Angeli risulta chiusa al passaggio, con gravissimi disagi per residenti e attività commerciali della zona – dichiarano Michel Emi Maritato, presidente di Assotutela, e Alessio Grossi, coordinatore del V Municipio per la medesima associazione. – Nessun rappresentante del Comune di Roma o del Municipio V è intervenuto con […]
Agricoltura, per Confeuro e Labor tappa in Puglia: Xylella e infrastrutture in primo piano
“Prosegue in Puglia il tour nazionale della Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, insieme al Caf e al Patronato Labor, ente promosso dalla Confeuro. Il percorso, fortemente voluto dal presidente nazionale Andrea Tiso e dalla presidente del Patronato Labor Carmela Tiso, ha l’obiettivo di incontrare cittadini, agricoltori, imprenditori del settore primario, iscritti e associati, […]
Marino, Ambrogiani(Pd): “No antenne su campanile chiesa: ascoltare comunità”
“Una volta, sopra le chiese, i campanili ospitavano solo le famose campane. I loro rintocchi ancora oggi ci ricordano i sentimenti di una intera comunità: quando sorride e quando piange. Sono una presenza quotidiana, discreta ma significativa, che accompagna le nostre giornate. Ma il tempo passa. Le campane ci sono ancora, ma sempre più spesso […]
Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Tutelare occupazione donne da IA”
“Non passa mese che non siano rese note nuove ricerche riguardanti l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. Non c’è dubbio che tutte le trasformazioni tecnologiche, in particolare quelle che, per portata e ricadute, impongono importanti nei vari ambiti della vita quotidiana e delle diverse professioni. L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando e ridisegnando sempre di più […]
Sociale e salute, Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili
“e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante mission di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle famiglie fragili con figli minori nella città di Parma, e non solo, la Fondazione Anna Mattioli anche quest’anno ha deciso di dedicare la raccolta dei contributi del 5×1000 dai […]
Agricoltura, Confeuro: “Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma governo dia risposte su piano infrastrutture idriche”
“Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare italiano. Tuttavia, è sempre più evidente come la valorizzazione del sistema fieristico nazionale si stia concentrando prevalentemente nel Nord Italia, a scapito delle regioni meridionali. Tutto […]
Sanità, Tiso: “Su Sclerosi Multipla serve impegno concreto”
“La scorsa settimana è andata in scena la giornata mondiale della sclerosi multipla, e con l’occasione vogliamo accendere nuovamente i riflettori su una realtà ancora troppo ignorata: oltre 14mila persone in Italia convivono con la sclerosi multipla senza ricevere un’adeguata presa in carico. Sono definite “Hard to Reach”, invisibili per il sistema sanitario, isolate, prive […]
ARTE, AL MUSEO MAM DI BUCCINO RISORGONO EL GRECO E POLLOCK CON LE OPERE DI MANGONE
Al Museo MaM di Buccino va in scena un evento che trascende la semplice esposizione artistica: un vero rito di resurrezione visiva e spirituale. Il Maestro Fernando Mangone dà vita a un’opera intensa, potente e profondamente contemporanea, riportando in vita – con la forza del suo linguaggio pittorico – le anime di due rivoluzionari della […]
Primo Maggio, Tiso (Confeuro): “Lavoro agricolo merita più tutela: salute e sicurezza priorità”
“Il Primo Maggio è una giornata dalla portata storica, dal grande significato sociale, poiché dedicata alla dignità del lavoro: anche in queste ore, dunque, rinnoviamo l’impegno per garantire condizioni sicure e salubri anche ai lavoratori agricoli, troppo spesso dimenticati nel dibattito nazionale”. Così Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, interviene in merito al Primo Maggio, […]