Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo” 

“Con il nuovo Dl Sicurezza il Governo Meloni condanna a morte un intero comparto produttivo che vale circa 2 miliardi di euro e dà lavoro a oltre 20mila persone. Un colpo durissimo, inferto per legge a un settore importante, riconosciuto e regolamentato a livello europeo. È un provvedimento gravissimo e illogico, privo di basi tecniche […]

Sociale, successo per l’incontro di Accademia IC su legalità e anziani

“Ha riscontrato grandi partecipazione ed entusiasmo la nuova tappa del tour di Accademia Iniziativa Comune, che venerdì 23 maggio ha fatto tappa a Villanova di Guidonia, in provincia di Roma, per affrontare temi di grande attualità legati alla legalità e ai diritti dei cittadini. All’evento, organizzato presso il Circolo Bocciofilo Villanova, da Accademia IC, Confeuro […]

Agrifish, Confeuro: “Nuovi fondi per assicurazioni e riforma immediata della Pac”

“Siamo contrari all’accorpamento delle risorse per agricoltura e pesca in un fondo unico europeo. Ma è solo un primo passo: è urgente una riforma strutturale della Politica Agricola Comune che riconosca finalmente l’importanza di un nuovo pilastro fondato su strumenti assicurativi efficaci a tutela delle piccole e medie imprese agricole”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente […]

Dazi, Tiso(Confeuro): “UE non sia Trump-dipendente: servono certezze e garanzie”

“Prima il primo giugno, adesso il 9 luglio Donald Trump continua a rinviare l’entrata in vigore dei dazi verso la UE, giocando con le date e alimentando un clima di incertezza che danneggia la tenuta produttiva dei nostri mercati agricoli e alimentari”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, commentando il rinvio deciso dal […]

Cultura, Tiso (Accademia IC): “In Italia si legge meno che in Ue. Agire subito”

«I dati più recenti sulla lettura in Italia ci pongono di fronte a una realtà allarmante: siamo tra i Paesi europei con le percentuali più basse di lettori. È una situazione che non può più essere ignorata». Lo dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, commentando i dati […]

Agricoltura, Consulta Giovani Confeuro nuovo membro CNG: “Grande traguardo”

“La nostra Consulta dei Giovani entra ufficialmente come membro permanente del Consiglio Nazionale Giovani. Un riconoscimento importante che premia l’impegno, la passione e le idee delle nuove generazioni dell’agricoltura. Continuiamo a costruire insieme un futuro sostenibile e giusto per il nostro settore e per l’Italia intera. Confeuro crede nei giovani. Sempre. Grande traguardo per i […]

Ue, Confeuro: “Italia sia promotore per riforma strutturale istituzioni”

“Le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rappresentano un richiamo prezioso e autorevole alla necessità di un’Europa più coesa, più vicina ai cittadini e capace di affrontare con decisione le sfide globali del nostro tempo”. Così Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, commenta la recente visita del Capo dello Stato alle Istituzioni dell’Unione Europea. […]

Giornata Biodiversità, Tiso (Accademia IC): “Difenderla è un dovere, oggi più che mai”

“In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite, Carmela Tiso, portavoce nazionale dell’Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, lancia un appello accorato per una maggiore consapevolezza e azione concreta a tutela della ricchezza naturale del nostro pianeta: “La Giornata della Biodiversità non è soltanto un simbolo – afferma Tiso – […]

Agricoltura, Confeuro: “Studio BEI conferma assicurazioni come pilastro Pac Ue” 

“Lo studio pubblicato dalla Banca Europea per gli Investimenti e dalla Commissione UE conferma quanto Confeuro sostiene da tempo: è indispensabile che la prossima Politica Agricola Comune (AC) preveda un pilastro specifico e strutturato dedicato alle assicurazioni agricole, in particolare per tutelare i piccoli e medi imprenditori agricoli dai crescenti rischi legati al cambiamento climatico”. […]

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Bene calo gas serra in Ue ma bisogna fare di più”

“Il calo delle emissioni di gas serra in Europa, recentemente certificato dall’Agenzia Europea dell’Ambiente, rappresenta un segnale incoraggiante, ma non sufficiente. È un passo nella giusta direzione, ma il cammino verso la neutralità climatica entro il 2050 è ancora lungo e richiede uno sforzo più deciso e coordinato da parte di tutti gli Stati membri”, […]