Giornata Mondiale Malato, Tiso(Accademia IC): “Impegno e vicinanza a chi soffre”
“In occasione della Giornata Mondiale del Malato, giornata dall’elevato significato simbolico e sociale, l’Accademia Iniziativa Comune vuole ribadire una serie di concetti: da una parte, l’importanza di un sistema sanitario pubblico efficiente, accessibile e centrato sulla dignità della persona; dall’altra scienza e politica non bastano ma bisogna impegnarsi per non abbandonare i malati, non farti […]
Agricoltura, Confeuro incontra il presidente Consiglio Regionale Lazio Aurigemma
“Si è svolto oggi un incontro tra il Presidente di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, Andrea Tiso, e il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, per parlare delle principali sfide del comparto agricolo e delle proposte a sostegno dei piccoli e medi produttori del settore primario. “Nel corso del […]
Napoli, si conclude il ciclo di approfondimenti del Coa sull’intelligenza artificiale
Napoli, è tutto pronto per il terzo ed ultimo appuntamento del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”, intitolato “Aspetti pratici dell’utilizzo dell’IA nello Studio Legale” e organizzato dall’Osservatorio e Progetto di studio “Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. L’iniziativa si terrà il prossimo martedì 11 febbraio 2025, a partire […]
Sociale, partecipazione per il convegno di Accademia IC su legalità e diritti
“Legalità tra le giovani generazioni, truffe agli anziani, tutela dei diritti dei cittadini, contrasto alla povertà. Si è rivelato un successo di partecipazione la nuova tappa del tour di Accademia Iniziativa Comune in giro per l’Italia, al fine di parlare dei temi più attuali e a cuore di comunità e territorio”. A sottolinearlo, in una […]
Napoli, è tutto pronto per il terzo ed ultimo appuntamento del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”
Napoli, è tutto pronto per il terzo ed ultimo appuntamento del “Ciclo di approfondimenti sull’intelligenza artificiale”, intitolato “Aspetti pratici dell’utilizzo dell’IA nello Studio Legale” e organizzato dall’Osservatorio e Progetto di studio “Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. L’iniziativa si terrà il prossimo martedì 11 febbraio 2025, a partire […]
Ciampino, raccolta firme per dire “no” alla ciclabile su viale Kennedy.
“Nella giornata di domenica 9 febbraio, in via Spada nei pressi del Bar Diamond, grande partecipazione per la raccolta firme per dire “no” alla decisione dell’amministrazione comunale di Ciampino di far passare una pista ciclabile su un’arteria centrale per la viabilità cittadina e ad alta densità di traffico, come lo é viale Kennedy. (Alla iniziativa […]
Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cultura legalità come baluardo dei diritti”
“Un pilastro educativo per le nuove generazioni nella prevenzione e lotta contro la violenza. La cultura della legalità rappresenta una delle fondamenta della convivenza civile e della tutela dei diritti fondamentali dell’individuo. È un valore irrinunciabile, che non si limita al rispetto delle norme giuridiche, ma si estende a una profonda comprensione del senso di […]
Made in Italy, Confeuro al primo meeting nazionale “Giovani e Marchi Storici”
“Innovazione, tradizione e futuro: questi i temi al centro del primo meeting nazionale dei giovani dei marchi storici, intitolato “Giovani e Marchi Storici”: il futuro del Made in Italy è ora” L’iniziativa si è svolta il 6 febbraio presso il Mimit e ha registrato, tra gli altri, la presenza del ministro Adolfo Urso e la […]
Politica, nasce il Movimento UEC per un’Europa più equa e giusta
“Oggi nasce ufficialmente UEC, Unione Europea Continentale, un movimento politico innovativo che non corre per i voti, ma si pone come interlocutore delle istituzioni e dei territori per promuovere la libertà e i valori fondamentali dell’Europa. La nostra missione è chiara: cooperare per costruire un’Europa più giusta, equa e sostenibile, mantenendo sempre alta la bandiera […]
Spreco alimentare, Confeuro: “Nuova cultura del cibo, a partire dalle scuole”
“Confeuro apprende con preoccupazione i numeri diffusi dal Centro Studi Divulga nel focus “Spreco e fame 2025”, pubblicato in occasione della dodicesima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: il nostro paese con 8,2 milioni di tonnellate di cibo è “medaglia di bronzo” in Europa, dietro Germania (10,8 milioni di tonnellate) e Francia (9,5 milioni […]