Agroalimentare: a Carnevale torna “Roma chocolate”

A piazza Cavour, da venerdì a domenica, boutique e laboratori per bambini Torna nella Capitale un fiume di cioccolato e si ferma nel quartiere Prati. Nel prossimo fine settimana, da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo, “Roma Chocolate” sarà in piazza Cavour, con iniziative e attrazioni in una boutique del cioccolato a cielo aperto. […]

Economia, Tiso(Accademia IC): “IA importante per aziende ma tutelare lavoro”

“L’intelligenza artificiale ha una corrispondenza sempre più attiva con l’economia; questo rapporto ha non solo portato cambiamenti nel mondo del lavoro ma ha anche fatto sì che in molti settori di questo importante ambito vi sia stata una rapida crescita. Le aziende che hanno adottato delle soluzioni con l’intelligenza artificiale, infatti, stanno avendo un progresso […]

Agricoltura, Confeuro alla Camera dei Deputati per audizione su Ue-Mercosur 

Nella mattinata di mercoledì 26 febbraio la XIII Commissione (Agricoltura) della Camera dei deputati procederà all’audizione di alcuni rappresentanti delle categorie agricole nell’ambito dell’Indagine conoscitiva in merito alle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell’Accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur. Convocata a parlare anche Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei […]

Sanità Lazio, sit-in Pd a tutela dell’ospedale San Giuseppe di Marino

“Partito Democratico di Marino continua la sua battaglia a tutela dell’ospedale di Marino contro l’immobilismo istituzionale della Regione Lazio. In questo contesto, abbiamo deciso di intraprendere un’altra iniziativa pacifica e democratica, davanti ai cancelli del San Giuseppe, prima affossato e poi dimenticato dal centrodestra regionale e dal governatore Rocca. Il mancato arrivo della risonanza magnetica, […]

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta” 

“Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un primo passo incoraggiante per il rilancio del settore primario. Tuttavia, è improcrastinabile che dalle parole si passi presto ai fatti, traducendo gli impegni in misure concrete ed efficienti. […]

Sanità, Tiso(Accademia Ic): “Servono più risorse pubbliche e personale medico”

“Il sistema sanitario italiano, seppur con qualche difficoltà se confrontato con gli altri Paesi industrializzati, risulta essere storicamente abbastanza efficiente, ma a causa di disinvestimenti nel corso degli anni, stiamo assistendo oggi ad una fuga dei nostri medici all’estero e dunque ad un sistema sanitario in sostanziale deficit di personale. A tale riduzione di professionisti, […]

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore” 

“Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), per un confronto sul ruolo delle giovani generazioni nel comparto agricolo. Presenti il presidente nazionale Confeuro, Andrea Tiso, e il responsabile Confeuro Giovani, Attilio Arbia. “È […]

Marino, il Consigliere Venanzoni su mercato unico rionale delle frazioni 

“Il Comune di Marino è in fermento per una novità che promette di arricchire la vita della comunità e sostenere il commercio locale. Durante la seduta del consiglio comunale del 27 novembre, il Dott. Gianfranco Venanzoni, consigliere comunale di minoranza e membro del Partito Democratico, ha presentato una mozione innovativa che ha trovato il consenso […]

Olivicoltura, Confeuro: “Italia in crisi. Serve riforma strutturale”

“Nel 2024-25 la produzione di olio d’oliva Made in Italy non andrà oltre le 244mila tonnellate, crollando al quinto posto tra i principali Paesi e con un calo complessivo del -26%. Numeri allarmanti, quelli diffusi recentemente dalla ricerca Ismea, che raccontano di un Bel Paese in grande crisi e in forte arretramento rispetto a un […]

Vino, Tiso(Confeuro): “Dati Eurostat smentiscono azione Ue”

“Confeuro ha letto con molta attenzione i dati Eurostat, secondo cui i paesi che consumano più vino spendono meno in alcolici. Stiamo parlando di quelle nazioni europee, come l’Italia, caratterizzate da una importante tradizione alimentare e da una dieta mediterranea sana ed equilibrata, insomma paesi in cui è elevata la consapevolezza che l’alcol, se consumato […]