Agricoltura, Confeuro: “Bene BTA Ismea: binomio giovani-terra è priorità”

Condividi:

Roma(Agenpolitica) – Accogliamo con favore l’ottava edizione della Banca Nazionale delle Terre Agricole (BTA), uno degli strumenti più efficaci messi in campo da ISMEA per favorire l’accesso alla terra da parte dei giovani. Il binomio giovani-terra è una priorità strategica per il futuro dell’agricoltura italiana, e interventi come questo rappresentano un passo concreto in quella direzione”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei. La BTA consente di rimettere in circolo il patrimonio fondiario pubblico, offrendo nuove opportunità di investimento nel settore primario. “Si tratta di un provvedimento fondamentale – prosegue il presidente Tiso – perché permette alle nuove generazioni di acquistare superfici agricole a condizioni agevolate, con benefici anche sul piano ambientale, favorendo la rigenerazione del territorio e la tutela del paesaggio rurale”. Secondo Confeuro, un aspetto particolarmente innovativo introdotto in questa edizione “riguarda la possibilità, per i giovani agricoltori, di accedere al pagamento rateale del prezzo di vendita dei terreni. Inoltre, grazie alle recenti modifiche normative, è stata eliminata l’iscrizione al regime previdenziale agricolo (come coltivatore diretto o IAP) tra i requisiti per usufruire delle agevolazioni: una misura che amplia la platea dei beneficiari under 41 e rende più inclusivo l’accesso alla terra. Favorire l’ingresso dei giovani nel comparto agricolo – conclude Andrea Tiso – è essenziale per contrastare l’abbandono delle aree rurali e garantire il ricambio generazionale, valorizzando allo stesso tempo l’innovazione, la sostenibilità e la competitività del settore”.