Sociale. A Parma, con “EduBioBimbi” giovani in prima linea per la tutela dell’ambiente

Condividi:

Educare i bambini, sin dalla più tenera età, a mettere in pratica comportamenti e a compiere piccoli gesti per contrastare il cambiamento climatico: con questo obiettivo, la Fondazione Anna Mattioli, insieme al Consorzio di Bonifica Parmense e al Consorzio CER-Canale Emiliano Romagnolo, ha attivato un progetto nelle scuole, patrocinato dal Comune di Parma, per un percorso di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale delle giovanissime generazioni, con. Focus sull’acqua e le tematiche ad essa legate. “Alla sua seconda edizione, il programma 2024-25 di EduBioBimbi si conferma un prezioso strumento che arricchisce il percorso didattico per favorire una sana crescita, educando i più piccoli al rispetto delle “basi della vita”: acqua e biodiversità, con particolare riguardo all’uso sostenibile della risorsa idrica e alla conoscenza e al legame col territorio”, spiega Roberto Pagliuca, Presidente della Fondazione Anna Mattioli.  Con questa iniziativa, proprio nell’anno che vede la città di Parma Capitale Europea dell’Acqua, la Fondazione Anna Mattioli prosegue dunque nel suo impegno a proteggere e a rafforzare le radici più bisognose di cura della società, quelle dei bambini.