“Ogni gesto creativo è una piccola scintilla che può accendere grandi cambiamenti – spiegano Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune, e Andrea Tiso, presidente della Confeuro -. Con questa iniziativa, vogliamo incoraggiare i giovani a riflettere sul significato della legalità e sull’importanza di contribuire attivamente alla costruzione di una società più equa e responsabile.” Le scuole che aderiranno potranno coinvolgere studenti e docenti nella realizzazione di disegni di alberi unici e significativi e i lavori dovranno essere inviati tramite raccomandata alla sede Confeuro – Confederazione degli agricoltori Europei e del Mondo, Via Nomentana 133 – 00161 Roma, entro e non oltre il 10 dicembre prossimo. L’iniziativa culminerà in un evento finale in cui i lavori più significativi saranno premiati e condivisi sui canali ufficiali di Confeuro e del Centro Studi Iniziativa Comune, per dare massima visibilità alle idee e ai messaggi delle giovani generazioni. “Un Natale diverso, dunque, che accende speranze e impegni: un Natale illuminato dalla forza dei valori che rendono il nostro vivere insieme più giusto e solidale”, spiegano da Confeuro e Centro Studi Iniziativa Comune. Per maggiori informazioni e per partecipare all’iniziativa, scrivere a info@confeuro.it.